• 0522 919698
  • info@for-green.it
FOR GREEN
FOR GREEN
  • HOME
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Agricoltura
    • Verde ornamentale
    • Verde sportivo
    • Negozio
  • Team
  • News
  • Contatti
  • Orari
CONCIMAZIONE E TAGLIO DEL PRATO: consigli pratici
02 Mag 2024

CONCIMAZIONE E TAGLIO DEL PRATO: consigli pratici

CONCIMAZIONE E TAGLIO DEL PRATO: consigli pratici

CONCIMAZIONE E TAGLIO DEL PRATO: consigli pratici

Maggio è uno dei mesi fondamentali per la preparazione del tappeto erboso a fronteggiare gli stress climatici estivi.

CONCIMAZIONE

Importanza primaria ha la concimazione potassica, in quanto il potassio conferisce una notevole robustezza alla pianta. La somministrazione può avvenire sia in forma granulare sia in forma liquida. I concimi liquidi hanno il vantaggio di essere più prontamente assimilabili, in quanto vengono assorbiti e assimilati dalla pianta in minor tempo. E’ bene valutare anche l’impiego di soluzioni comprendenti microelementi, così da prevenire e curare qualsiasi tipo di carenza (in genere i concimi sono già in formulazioni complete, con gli elementi principali abbinati ai microelementi). In aggiunta si possono utilizzare concimi biostimolanti, che fertilizzano il terreno e allo stesso tempo stimolano e sostengono la crescita della pianta.

TAGLIO

Il taglio del manto erboso si esegue dai 20 ai 30 centimetri (come altezza di taglio) e va mantenuto frequentemente, ogni 5-7 giorni. Nel caso si verifichi un innalzamento delle temperature è consigliato di alzare il taglio di 1-1,5 centimetri. Per quanto riguarda l’irrigazione le regole variano in base al tipo di semente, in base all’esposizione solare e in base al tipo di impianto di irrigazione che si possiede.

Passa in negozio per un consiglio!

Articoli recenti
  • SECONDA PROVA IN CAMPO FORBICI ELETTRICHE BAHCO
  • PROCESSIONARIA DEL PINO: E’ ORA DI PENSARE ALLA LOTTA!
  • PROMOZIONE ATTREZZATURA BAHCO
  • PROVA IN CAMPO FORBICI ELETTRICHE BAHCO
  • COME SOSTENERE IL PRATINO IN ESTATE
  • By: Angelica
  • Uncategorized
  • Nessun commento
BIOSTIMOLANTI
02 Mag 2024

BIOSTIMOLANTI

BIOSTIMOLANTI

BIOSTIMOLANTI

Dopo il riposo invernale inizia la ripresa vegetativa delle piante, dove si concentrano sullo sviluppo vegetativo e produttivo. Queste attività richiedono numerose spese energetiche, che spesso a causa di squilibri idrici e di pressioni climatiche, vengono compromesse comportando sofferenze alla pianta.

La pianta possiede sistemi propri di termoregolazione (regolazione della temperatura) e di gestione idrica ma purtroppo a causa dell’aumento delle temperature il sistema climatico mondiale risulta sempre più squilibrato e le piante sono le prime che ne subiscono gli effetti e nel breve-medio periodo fanno sempre più fatica a gestirsi totalmente da sole. Per questo motivo, per garantire uno stato di salute ottimale delle piante, possiamo aiutarle impiegando biostimolanti.

I biostimolanti non sono altro che preparati liquidi pronti da irrorare nel terreno o direttamente sulla superficie fogliare (la modalità di distribuzione varia a seconda del preparato). Sono specifici prodotti contenenti sostanze e/o microorganismi capaci di favorire lo sviluppo delle piante durante l’intero ciclo colturale; stimolano i processi naturali della pianta in termini di miglioramento dell’assorbimento ed uso dei nutrienti e della tolleranza ai fattori di stress abiotici (temperature ed acqua).

Quali sono le principali sostanze biostimolanti?

Gli estratti di alghe sono le sostanze più conosciute ed utilizzate. Si impiegano principalmente tre specie di alghe: Ascophyllum nodosum, Ecklonia maxima, Laminaria digitata.

Gli estratti di alghe agiscono migliorando:

  • Velocità di germinazione
  • Crescita
  • Sviluppo radicale e del rapporto radici/parte aerea della pianta
  • Allegagione
  • Produzione
  • Qualità del prodotto
  • Resistenza agli stress ambientali
  • Assorbimento di macro e micronutrienti

Anche le sostanze umiche rientrano tra i biostimolanti. Trattasi di macromolecole organiche complesse provenienti dalla decomposizione della sostanza organica e dall’attività metabolica dei microorganismi. Le sostanze umiche utilizzate per la produzione di biostimolanti provengono soprattutto dai giacimenti di humus fossile (leonardite) o compost. Le sostanze umiche stimolano la crescita delle piante, favorendo l’assorbimento dell’azoto nitrico e favorendo l’attività degli enzimi complici nella sua assimilazione ma anche promuovendo lo sviluppo radicale. Tali sostanze attuano anche un’azione indiretta migliorando la fertilità del suolo.

Gli idrolizzati proteici sono un altro componente facente parte della categoria dei biostimolanti. Contengono una miscela di aminoacidi e peptidi solubili; le fonti proteiche da cui derivano possono essere di origine animale e vegetale, dai residui della lavorazione del cuoio (collagene) ma anche provenienti dall’industria ittica o da biomasse vegetali di leguminose. Gli idrolizzati proteici migliorano l’assorbimento e l’assimilazione dei nutrienti, la tolleranza agli stress e la qualità del prodotto finale.

Ogni biostimolante, che contenga estratti di alghe, acidi umici od idrolizzati proteici, ha un’azione ben specifica sulle differenti colture, richiedono dosaggi e modalità applicative differenti.

Chiedi informazioni ai tecnici di For-Green! 

Articoli recenti
  • SECONDA PROVA IN CAMPO FORBICI ELETTRICHE BAHCO
  • PROCESSIONARIA DEL PINO: E’ ORA DI PENSARE ALLA LOTTA!
  • PROMOZIONE ATTREZZATURA BAHCO
  • PROVA IN CAMPO FORBICI ELETTRICHE BAHCO
  • COME SOSTENERE IL PRATINO IN ESTATE
  • By: Angelica
  • Uncategorized
  • Nessun commento

Articoli recenti

  • SECONDA PROVA IN CAMPO FORBICI ELETTRICHE BAHCO
  • PROCESSIONARIA DEL PINO: E’ ORA DI PENSARE ALLA LOTTA!
  • PROMOZIONE ATTREZZATURA BAHCO
  • PROVA IN CAMPO FORBICI ELETTRICHE BAHCO
  • COME SOSTENERE IL PRATINO IN ESTATE

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Articoli recenti

  • SECONDA PROVA IN CAMPO FORBICI ELETTRICHE BAHCO
  • PROCESSIONARIA DEL PINO: E’ ORA DI PENSARE ALLA LOTTA!
  • PROMOZIONE ATTREZZATURA BAHCO
  • PROVA IN CAMPO FORBICI ELETTRICHE BAHCO
  • COME SOSTENERE IL PRATINO IN ESTATE

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Febbraio 2023

    Categorie

    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Tags

    Garden Inspiration Irrigation Landscaping Projects Trees

    Privacy policy
    FOR GREEN – P.IVA 02409500358

    Contatti
    Via Dante Alighieri, 56
    42023 Cadelbosco di Sopra (RE)
    tel. 0522 919698
    info@for-green.it
    Social Icons
    Orari di apertura
    ORARI DI APERTURA
    Lun 8.30-12.30/14.30-18.30
    Mar 8.30-12.30/14.30-18.30
    Mer 8.30-12.30/14.30-18.30
    Gio 8.30-12.30
    Ven 8.30-12.30/14.30-18.30
    Sab 8.30-12.30
    Dom chiuso
    
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}