LA CONCIMAZIONE PRIMAVERILE DEL VIGNETO
La concimazione primaverile del vigneto permette di apportare quegli elementi di cui la pianta necessita per far fronte ai proprio fabbisogni nutrizionali durante il periodo vegeto-produttivo. L’utilizzo degli elementi nutritivi da parte della coltura è un’azione fisiologica costante per cui è importante somministrare in maniera mirata ed equilibrata quello di cui necessita per far fronte ad uno sviluppo vegetativo bilanciato che sostenga la produzione dell’annata.
In primavera-estate la pianta necessita di differenti elementi nutritivi rispetto al periodo autunno-invernale, come ad esempio azoto, potassio, calcio, magnesio e altri.
Oltre all’apporto minerale è importante sostenere anche suolo e batteri in termini di fertilità, attraverso l’impiego di concimi organici di qualità.
Ogni concime ha le proprie componenti in percentuali differenti e di conseguenza il proprio dosaggio di utilizzo in campo.
Per questo motivo richiedi una consulenza senza impegno al nostro team tecnico che ti supporterà nella miglior scelta per la tua coltura!